7 gg / 6 notti
Tour a margherita e altre attività wellness da condividere in Emilia-Romagna tra Imola e Faenza
- Ingesso Terme di Riolo
- Brisighella, Borgo più bello d'Italia
- Parco della Vena del Gesso Romagnola
Incluso | 6 pernottamenti in struttura con prima colazione; tracce percorsi completi con APP Ride with Gps; Tassa di soggiorno. |
---|---|
Non incluso | Noleggio bicicletta (varie tipologie) e bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio; Quanto non specificato alla voce “servizi compresi”. |
Informazioni importanti | Incluso: 6 pernottamenti in struttura con prima colazione; tracce percorsi completi con APP Ride with Gps; Tassa di soggiorno. Non incluso: Noleggio bicicletta (varie tipologie) e bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio; Quanto non specificato alla voce “servizi compresi”. Supplementi: Formula tour guidato min. 6 persone (4 cene in ristorante (bevande escluse); 1 degustazione vini; 1 ingresso presso Terme di Riolo; 1 visita guidata; 1 visita azienda FRM; 1 laboratorio pasta; transfer per cene e visite; Incontro di benvenuto; Accompagnatore donna: € 570) |
Ulteriori informazioni
Codice tour: itbg4168
Attività: Road bike
Durata: Settimana
Tipologia: A margherita
Modalità: In autonomia/In gruppo con accompagnatore donna
Durata dell’itinerario: 7 giorni, 6 notti
Numero minimo di partecipanti: 2/6
Partenza/Arrivo: Riolo Terme
Descrizione dell’itinerario: Metti da parte distanza, dislivello e spirito competitivo, la storica località termale di Riolo sarà la nostra base per pedalare le colline tra Imola e Faenza. Preparatevi per tante altre attività da condividere con le vostre compagne di viaggio e un tuffo nelle acque termali!
Livello: Medio
Distanza media giornaliera: 86 km
Distanza totale: 430 km
Informazioni percorso: Strade asfaltate a basso traffico con il minor numero di trasferimenti su strade principali, sono il terreno di gioco che ci permetterà di provare le nostre capacità sulle ondulate strade delle colline attorno a Riolo Terme.
Giorno 1
Arrivo individuale a Riolo Terme, anello di congiunzione fra Emilia e Romagna. Circondate dalle dolci colline, questa terra ha scoperto i poteri termali delle sue acque fin dal 1870 e qui potete riassaporare i ritmi della natura.
Giorno 2
ANELLO RIDE PASSO CARNEVALE | 80 km | Medio | Scaldiamo le gambe! il passo del Carnevale, una salita medio-lunga, piuttosto pedalabile, è l'unica vera asperità della giornata, in un percorso dove le vallate presentano comunque dei saliscendi. Nel pomeriggio possibile visita alla Rocca di Riolo Terme e al museo del paesaggio, poi consigliamo transfer o auto presso Tenuta Nasano per una lezione di cucina tipica romagnola (piadina e cappelletti) e degustazione di prodotti tipici. Cena libera.
Giorno 3
ANELLO RIDE VENA DEL GESSO | 77 km | Difficile | Un abbraccio geologico che circonda pressoché l'intera Vena del Gesso, compiendo un tour a 360 gradi che è anche un viaggio indietro nel tempo fino a sei milioni di anni fa, in cui il saliscendi delle colline rievoca quello del livello del mare, che ha ripetutamente sommerso e riportato alla luce Monte Mauro e le altre cime. Nel pomeriggio consigliamo la piscina coperta e riscaldata delle Terme di Riolo e cena in centro a Riolo presso Cantine Antica Grotta, luogo antico nella struttura ma moderno nella concezione del bere giusto e bene.
Giorno 4
ANELLO RIDE VECCHIA SELICE | 104 km | Facile | Giornata di defaticamento quasi totalmente pianeggiante, ci porta ad esplorare la pianura a nord della Via Emilia verso Bagnacavallo. La salita al Mazzolano è l'unico vero ostacolo della giornata, prima di fare ritorno a Riolo Terme passando per le forche caudine dei Vernelli. Prima di cena ti puoi spostiare in transfer o auto presso la Tenuta Masselina per degustare i loro pregiati vini. Dalle vigne di Albana nasce un vino speciale. Le uve, selezionate a mano, vengono poste in anfore di terracotta, prodotte artigianalmente con le argille di Faenza per la fermentazione alcolica. Rientrando, ti puoi fermare all'Agriturismo Il Gualdo di Sotto per la cena.
Giorno 5
ANELLO RIDE ANTICHI CALANCHI | 70 km | Medio | Un percorso di media lunghezza ma reso impegnativo dalle continue ripide salite scavate fra i calanchi, le quali ad eccezione di un tratto che costeggia il centro storico di Faenza non danno tregua per tutta la giornata. Nel pomeriggio visita al centro storico di Faenza. Cena libera.
Giorno 6
ANELLO RIDE LA VIA DELLE TERME | 100 km | Facile | Pedala verso faenza per poi raggiungere un'altra rinomata località termale romagnola: Castrocaro Terme. Accanto ad essa sorge Terra del Sole, che vanta un centro storico rinascimentale che dal sole prende il nome: una "città ideale" fortificata. Prima di cena, puoi scoprire i segreti dei telai bici dedicati al pubblico femminile presso l'azienda di biciclette FRM a Riolo Terme. Festeggia poi con una cena Tipica Romagnola presso la Trattoria Da Giovanna in centro a Riolo Terme.
Giorno 7
Dopo colazione, fine dei servizi. Per chi ha ancora voglia di salite possibilità di allungare il soggiorno ed esplorare in autonomia i numerosi percorsi offerti sul territorio.