Sulla Strada del Sangiovese in e-bike

3 gg / 2 notti

Pedala tra vigneti e calanchi castelli allietati da momenti di degustazione e cultura del territorio. 4 giorni immersi nelle bellezze dei calanchi tra natura, gusto e divertimento.

  • Soggiorno in agriturismo in collina
  • Pedalata tra i vigneti di Albana e Sangiovese
  • Parco della Vena del Gesso Romagnola
Incluso

2 pernottamenti in struttura con prima colazione; tracce percorsi completi con APP Ride with Gps; Tassa di soggiorno.

Non incluso

Noleggio bicicletta (varie tipologie) e bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio; Quanto non specificato alla voce “servizi compresi”.

Informazioni importanti

Incluso: 2 pernottamenti in struttura con prima colazione; tracce percorsi completi con APP Ride with Gps; Tassa di soggiorno.

Non incluso: Noleggio bicicletta (varie tipologie) e bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio; Quanto non specificato alla voce “servizi compresi”.

Supplementi: Formula tour guidato min. 6 persone (2 cene in ristorante (bevande escluse); 1 degustazione olio di Brisighella; 1 aperitivo al Torrino; Incontro di benvenuto; Accompagnatore: € 207)

Ulteriori informazioni

Codice tour: itbs4173/ itbg4182

Attività: Bicicletta

Durata: Weekend lungo

Tipologia: A margherita

Modalità: In autonomia/In gruppo con accompagnatore

Durata dell’itinerario: 3 giorni, 2 notti

Numero minimo di partecipanti: 2/6

Partenza/Arrivo: Riolo Terme

Descrizione dell’itinerario: Per gli amanti delle escursioni sulle due ruote e del buon vino, un weekend alla scoperta delle produzioni tipiche dei calanchi di Romagna tra i vitigni di Albana e Sangiovese ma anche olio di Brisighella DOP, Carciofo Moretto, Scalogno di Romagna, piadina romagnola e ceramiche di Faenza.

Livello: Facile/Medio
Distanza media giornaliera: 50 km
Distanza totale: 150 km

Informazioni percorso: Pedalando esclusivamente su strade a basso traffico nelle zone adiacenti e incluse nel territorio dei parchi naturali della Romagna.

Giorno 1
Arrivo individuale a Riolo Terme, anello di congiunzione fra Emilia e Romagna. Circondata dalle dolci colline, questa terra ha scoperto i poteri termali delle sue acque fin dal 1870 e qui potete riassaporare i ritmi della natura. 

Giorno 2
ANELLO EXPLORING "GLI ANTICHI CALANCHI". Un percorso Riolo Terme - Faenza “Sul sentiero 505”. Un anello lungo 51,64 km con un dislivello di 800 m con 4 cantine vitivinicole (Torre del Marino, Bulzaga, Podere la Berta e Quinzan). Arrivo previsto a Faenza a metà mattina. Qui ti consigliamo di visitare il Centro Storico e il Museo Internazionale della Ceramica. Rientrati in bicicletta nel pomeriggio a Riolo Terme, consigliamo una visita alla Rocca e un aperitivo al Torrino Wine Bar.

Giorno 3
ANELLO EXPLORING TORRI E ROCCHE DELLA VENA DEL GESSO. Ciclovia del Gessi alla scoperta delle emergenze naturalistiche e gastronomiche tipiche della Vena del Gesso. Arrivo al borgo di Brisighella, dove passeggiando per le vie del centro si possono visitare la Rocca e la Via degli Asini e magari assaggiare l’Olio Brisighella Dop. Pedalata fino a Cà Carnè – centro visita del Parco della Vena del Gesso Romagnola. Rientro a Riolo Terme e fine dei servizi.

a partire da
199,00 €
Scegli la data desiderata e prenota.